Resanon

Ampia gamma di Resine Chetoniche compatibili con la maggior parte delle resine e solventi, utilizzate come co-leganti in vernici, inchiostri da stampa flessografica e rotocalco, vernici speciali, vernici per carta, sistemi poliuretanici, hot-melt, adesivi e sigillanti a base poliuretanica.

I prodotti della gamma Resanon utilizzati nelle formulazioni applicative migliorano numerose proprietà come adesione, brillantezza e durezza.

Grazie all’elevata reattività dei gruppi OH con gli isocianati, i prodotti Resanon sono utilizzati nelle varie tipologie di sistemi poliuretanici (PU-PUR) quali adesivi, vernici, pavimentazioni industriali e civili e in altre numerose applicazioni edili.

Negli inchiostri da stampa e in particolare negli inchiostri per flessografia e rotocalco oltre a impartire lucentezza e migliorare l’adesione, il Resanon aumenta il contenuto di solido e migliora le proprietà di essicazione e resistenza alla luce (UV).

Il Resanon può essere mescolato con pigmenti per produrre paste tintorie ad elevato contenuto di pigmento (30-40%)

Nei sistemi hot melt il Resanon viene utilizzato per controllare la viscosità del fuso e la durezza della massa a freddo.

Campi di Applicazione

Inchiostri, Rivestimenti e Adesivi

I prodotti della gamma Resanon possono essere utilizzati come co-leganti in pitture, vernici, inchiostri da stampa ed altri inchiostri. Non solo aumentano il contenuto di solido e accelerano la velocità di asciugatura ma migliorano anche numerose proprietà come durezza, lucentezza e la formazione del film.

Unitamente alla loro inerzia all'idrolisi ottimizzano la resistenza alla corrosione.

Pitture

Nella formulazione di vernici l’uso della resina chetonica Resanon rende il prodotto finale più duro, lucido e flessibile. Al tempo stesso corregge la viscosità, migliora l’adesione (riducendo la possibilità di pitting – corrosione alveolare), aumenta il contenuto di solido e aiuta il livellamento.

E’ adatta per le vernici a finitura martellata, nitro-metallo, come le vernici per parti meccaniche, pitture per legno e vernici trasparenti per legno.

Inchiostri

Negli inchiostri da stampa come quelli per laminazione, rotocalco, flessografico, anti-contraffazione e penne a sfera l’aggiunta del Resanon (dal 2 al 15% nella formulazione) migliora la bagnabilità del pigmento, l’adesione, la stampabilità, il contenuto di solido, il tempo di asciugatura e la lucentezza.

Resanon può risolvere problemi di scarsa adesione in substrati come carta, PE, PP, PET, PVC e migliora la fluidità degli inchiostri per penna a sfera. Un esempio di questo utilizzo è la stampa per packaging alimentare (sia in carta che in polimero) e la stampa cartotecnica.

Adesivi

Le resine Resanon si prestano bene per l’utilizzo nella formulazione di adesivi a base nitrocellulosa, che possono essere usati per pellami, carta, legno, metalli, plexiglass, vetro e ceramica.

Sistemi Poliuretanici

Resine come la Resanon 100 e Resanon 121 contengono un’elevata quantità di gruppo funzionali OH (ossidrile), che le rendono particolarmente adatte per l’utilizzo combinato con polioli e isocianati per la formulazioni di Sistemi Poliuretanici bicomponenti (PU o PUR 2K).

Le nostre Resanon “Urethane Grade” reagiscono facilmente con mono e di-isocianati come HDI, TDI, MDI e IPDI.

Il forte legame creato dalla combinazione dei gruppi OH con gli isocianati garantisce un’ottima resistenza all’acqua, al calore e alla corrosione. Questa tecnologia è infatti usata per vernici per pavimenti interni ed esterni (stabilimenti produzione, magazzini, garage, parcheggi) e per i tetti di edifici. La pressoché infinita possibilità di combinazioni di colore e fantasie rende questi sistemi particolarmente adatti alla finitura di pavimenti in abitazioni e negozi di design, in cui l’unico limite diventa la fantasia dell’ideatore.