
Resanon 100 – Urethane grade
RESANON 100 è una resina chetonica basata su cicloesanone e formaldeide.
Il RESANON 100 è adatto per sistemi “PUR”, uso con isocianati per adesivi, smalti per unghie, inchiostri per imballaggi alimentari
RESANON 100 è una resina chetonica basata su cicloesanone e formaldeide.
RESANON 100 è una resina neutra, di colore chiaro e inerte alla saponificazione ed ha una buona resistenza agli acidi e agli alcali.
RESANON 100 è solubile in toluene, chetoni, alcoli, acetati, glicoli e solventi clorurati mentre non è solubile in idrocarburi alifatici, ragia minerale, oli minerali.
RESANON 100 appartiene alla famiglia delle resine modificanti in combinazione con: Nitrocellulosa (NC), Acetil Propionato/Butirrato di Cellulosa (CAP/CAB), Polivinilbutirrale (PVB), resine Poliviniliche (PVC = cloruro/PVAC = acetato), resine Poliammidiche (PA), Vinylite VAGH.
RESANON 100 è modificabile con; Difenilisocianato (MDI), Toluene diisocianato (TDI), Esametilen diisocianato (HDI), Isoforone diisocianto (IPDI).
CAS reg.|n° | 25054-06-2 |
---|---|
Aspetto | Scaglie |
Colore (Gardner scale 1963 - 50% toluene) | Max. 1 |
Punto di rammollimento - Ring & Ball, (°C) | 98 – 110 |
Contenuto di acqua (%) | Max. 0.4 |
Numero di ossidrili, (mgKOH/g) | 185 – 220 |
Valore Acidità, (mgKOH/g) | Max. 0.5 |
Gel Time ASTM D2471-99 (min) | 40 – 60 |
Imballaggio | Big-bags da 500 Kg posti su palette da 1000 Kg netti, Sacchi da 25 Kg posti su palette da 1000 Kg netti |
Condizioni di stoccaggio | Stoccare in ambiente fresco e asciutto. |
Avvertenze | Il prodotto, non è classificato come materiale tossico perciò non sottoposto alla normativa ADR |
Applicazioni
- Adatta per sistemi poliuretanici;
- Nel campo edilizio per formulazioni di pavimentazioni autolivellanti;
- Il RESANON 100 in combinazione con altri polioli può essere modificato con isocianati;
- Nella formulazione di “finishes” a base di nitrocellulosa e per la sua bassa viscosità aiuta il formulatore ad ottenere film sottili con buone proprietà meccaniche, durezza, adesione, flessibilità e lucentezza;
- Nella formulazione di vernici per carta e a base di gomma clorurata migliora la lucentezza;
- Nella preparazione di inchiostri per penne a sfera, inchiostri flessografici. La buona resistenza chimica del RESANON 110S impartisce agli inchiostri resistenza ai saponi, grassi e oli;
- Finiture a martello;
- Inchiostri per stampa a rotocalco;
- Formulazione lacche e smalti a base di nitrocellulosa;
- Sigillanti vinilici;
- Primer;
- In combinazione con resine silossaniche impartisce capacità anticorrosive e resistenza alle alte temperature;
- Disperdente per paste, migliora la compatibilità tra i vari veicoli;
- Coating per vernici (spartitraffico, materie plastiche) e nelle finiture di pelli e cuoio;
- Coatings per sigillanti a caldo;
- Stampaggio a caldo di alluminio;
- Adesivi;
- Formulazione di gomme.
Documentazione
